Se siete alla ricerca di un brand che metta in vendita prodotti di qualità provenienti dalla Basilicata, quello dei fratelli Carbone è ciò che fa al caso vostro. Si tratta di un’azienda situata a Grassano, a pochi chilometri da Matera, che non si occupa solo della produzione di olio extravergine di oliva, ma anche di formaggi, salumi e conservati. Se desiderate saperne di più continuate a leggere questo articolo: illustreremo, infatti, chi sono i fratelli Carbone, cosa producono e perché sceglierli.
Fratelli Carbone: chi sono
Come abbiamo detto, l’azienda dei fratelli Carbone è situata a Grassano e, dal 1890, si occupa della produzione di alimenti di qualità, apprezzati in tutta Italia. Antonio e suo fratello Nicola hanno iniziato a lavorare nel 2009 aprendo il primo frantoio di famiglia, che fino a quel momento aveva prodotto olio solo per consumazione personale. Entrambi si occupano personalmente della produzione dell’olio extravergine d’oliva, seguendo tutte le sue fasi: dalla raccolta all’imbottigliamento finale. Inoltre, rispettano l’ambiente e tutelano i tempi dettati dalla natura, oltre al valorizzare il territorio.
Perché sceglierli
I Fratelli Carbone utilizzano un metodo personale per produrre l’olio extravergine di oliva, che rispecchia quello più antico utilizzato dal loro bisnonno. Il risultato finale è un prodotto di qualità apprezzato in tutta Italia e che presenta diversi vantaggi rispetto alle altre tipologie di olio presenti in commercio. In particolare, gli ulivi sono coltivati in ambiente collinare e questo permette di non utilizzare trattamenti chimici a causa della bassa umidità nel periodo estivo. Ancora, l’olio prodotto in collina mantiene per più tempo le proprie caratteristiche organolettiche e i propri valori nutrizionali: per questo è possibile ottenere un prodotto di qualità nettamente migliore.
Gli ulivi, inoltre, vengono potati annualmente e concimati con prodotti naturali; la molitura, a differenza di quanto accade in certi casi, viene effettuata lo stesso giorno della raccolta delle olive.
L’olio extravergine prodotto dai fratelli Carbone è ottenuto solo da varietà di olive italiane, quali la Leccino, la Fasola, l’Ogliarola del Bradano e la Majatica: il risultato è un olio eccezionale, caratterizzato da sapori e profumi tipici del luogo e completamente naturali.
La molitura avviene direttamente nel giorno di raccolta e nel frantoio di famiglia, così come i controlli per evitare che l’olio si riscaldi troppo, la conservazione e il confezionamento.
Tra i vantaggi dell’ottimo olio extravergine prodotto dai fratelli Carbone vi sono, dunque, gli eccellenti valori nutrizionali, le proprietà organolettiche naturali e salutari, il fatto che sia completamente Made in Italy e la totale assenza di sostanze chimiche utilizzate durante la sua produzione.
Quali prodotti vendono
Oltre all’olio, i fratelli Carbone si occupano della produzione e della vendita di vino, confezioni miste, formaggi, salumi, pasta artigianale e passata di pomodoro.
Per quanto riguarda l’olio, i fratelli Carbone mettono in vendita bottiglie contenenti quantità diverse: infatti, avrete la possibilità di acquistare confezioni da venti litri, da dieci, da cinquanta e da soli cinque. In ogni caso, riconoscerete l’odore e il sapore leggermente fruttato, che sa di mandorla e di carciofo.
Inoltre, potrete acquistare i formaggi stagionati, come il caciocavallo stagionato per sette mesi o per due, oppure il pecorino e la cacio-ricotta. In tutti questi prodotti la fermentazione del latte è avvenuta in maniera naturale e senza l’aggiunta di enzimi.
I fratelli Carbone si occupano anche della produzione e della vendita di pasta artigianale (fusilli, gnocchi, penne rigate, spaghetti e ziti) e della passata di pomodoro, oltre ai salumi lucani (come il capocollo, il guanciale, il salame e la soppressata) e i vini (rosso, bianco e rosato), tutti realizzati in maniera completamente artigianale.