Poste Italiane offre diverse tipologie di prestiti BancoPosta che consentono ai clienti di adattare la richiesta in maniera individuale in modo da scegliere il prodotto più idoneo alle esigenze e alle necessità richieste.
Si tratta di prestiti personali in cui si può scegliere l’importo e la durata del piano.
Quanti tipi di prestito BancoPosta?
- Prestito BancoPosta classico
- Prestito BancoPosta flessibile
- Prestito BancoPosta consolidamento
- Prestito BancoPosta ristrutturazione casa
- Prestito BancoPosta acquisto casa
- Mini prestito BancoPosta
- Prestito BancoPosta online
- Fido BancoPosta
Il prestito BancoPosta classico consente di accedere ad un prestito da 3.000 a 30.000 euro rimborsabili in un tempo che va da 24 a 84 mesi.
Può accedere a questo prestito personale chi risiede in Italia ed ha un reddito da lavoratore o pensionato prodotto in Italia.
Basta recarsi in ufficio postale con un documento di riconoscimento valido, tessera sanitaria e busta paga.
Il prestito BancoPosta flessibile è pensato per realizzare diversi progetti, permette di accedere ad una liquidità che va da un minimo di 3.000 fino a 30.000 euro, rimborsabili in rate da 36 a 108 mesi.
La differenza col precedente è che in questo tipo di prestito si può scegliere se spostare la rata o modificarne l’importo in base alle esigenze.
Basta recarsi in un ufficio postale e chiedere informazioni al personale per trovare la soluzione più adatta.
Il prestito BancoPosta Consolidamento consente di consolidare i diversi prestiti e pagare tutte le scadenze con un’unica rata.
Bisogna essere titolari di conto corrente BancoPosta o di un libretto di risparmio nominativo e consente di accedere ad un prestito da 3.000 fino a 50.000 euro.
Il prestito BancoPosta ristrutturazione casa si può richiedere per ristrutturare o rinnovare casa accedendo dd un prestito a partire da 10.000 euro fino a 60.000 euro rimborsabili a partire da 36 fino a 120 rate mensili.
Con Conto Corrente BancoPosta o con libretto postale nominativo si può accedere a questo prestito, oltre che per ristrutturazione, anche per finanziare l’acquisto di mobili o elettrodomestici e per l’installazione di pannelli solari e fotovoltaici; inoltre queste spese sono detraibili ai fini fiscali.
Il prestito BancoPosta acquisto casa aiuta nella realizzazione del progetto più grande: l’acquisto di una nuova casa.
Chi è titolare di Conto Corrente Banco Posta o libretto nominativo può accedere ad un prestito da 10.000 euro fino a 60.000 euro rimborsabili in rate fisse da 36 a 120 mesi.
Il Mini Prestito BancoPosta è un piccolo presto per i possessori di PostePay Evolution, si può richiedere una cifra da 1.000 a 3.000 euro rimborsabili in 22 rate mensili per realizzare ad esempio un viaggio, o un acquisto importante.
Nel momento in cui il prestito viene approvato, la liquidità è disponibile direttamente sulla carta PostePay.
Il prestito BancoPosta Online è quello che si può richiedere direttamente da casa, è riservato ai correntisti BancoPosta con internet Banking, che possono richiedere una somma da 3.000 a 30.000 euro rimborsabili in rate da 24 a 108 mesi.
Si può richiedere comodamente dal PC di casa con firma digitale, inoltre si può modificare o spostare l’importo della rata in base alle proprie esigenze.
Infine il Fido BancoPosta consente di avere una riserva di liquidità per gestire meglio il bilancio famigliare, i titolari di conto corrente BancoPosta possono scegliere una fascia tra 1.500, 3.000 e 5.000 euro.
Grazie a questa riserva di liquidità si può prelevare oltre il saldo disponibile.
I prestiti BancoPosta sono molto vantaggiosi, prima di tutto perché si può utilizzare il proprio conto BancoPosta per accredito e rimborso, i tassi sono fissi e inoltre c’è la possibilità di rimodulare le rate, sia l’importo che la durata anche mentre il finanziamento è in essere; generalmente non ci sono costi come istruttoria e commissione di incasso rata, inoltre anche il TAN e il TAEG sono molto convenienti.