Quando si vuole perdere peso una buona soluzione potrebbe essere la dieta 1200 calorie vegetariana, a patto però che si eviti di fare di testa propria con il fai da te e si ci rivolga a un nutrizionista, che terrà sotto stretto controllo la situazione evitando possibili danni per la salute. Ma quali i vantaggi che apporta questa tipologia di dieta?
Vantaggi
Seguire una dieta vegetariana 1200 calorie sostanzialmente consente di poter disintossicare il proprio organismo (che riceverà tutti i nutrienti necessari) dalle scorie e dalle tossine accumulate in esubero, smaltendo il peso in eccesso cosi favorendo il dimagrimento.
Se a questa dieta si decide di associare una sana e costante attività fisica (che fa sempre bene) si avranno ulteriori vantaggi, ovvero in una settimana si potranno benissimo perdere fino a 5 kg. Inoltre consumare frutta e verdura aiuta anche l’intestino, favorendone il corretto funzionamento ma non solo, perché l’azione diuretica consente di poter eliminare i liquidi in eccesso.
Tra l’altro assumendo 1200 calorie si avrà anche un adeguato senso di sazietà, in quanto grazie all’integrazione nel proprio regime alimentare della frutta e dei vegetali non si verificheranno episodi di fame nervosa, però per quanto riguarda frutta e verdura, che possono essere mangiati tranquillamente senza limitazioni, bisogna comunque cercare di evitare accuratamente:
- Il mango
- L’uva
- Le banane (che dovranno essere consumate una volta a settimana)
- Patate, che devono sostituire il pane e la pasta ma comunque assunte con moderazione.
Menu Settimanale
Per farsi un’idea di cosa mangiare con la dieta 1200 calorie vegetariana, come esempio, potremmo seguire questo semplicissimo menù settimanale:
Lunedì
- A colazione pera accompagnata da un bicchiere di acqua fresca
- A metà mattina un centrifugato di frutta senza zucchero
- A pranzo in estate si potrebbe optare per due fette di anguria oppure di ananas e 2 bicchieri di acqua fresca mentre in inverno per due frutti di stagione
- A merende una spremuta di pompelmo senza zucchero
- A cena una mela e un kiwi accompagnati da 2 bicchieri di acqua fresca
Martedì
- A colazione una patata lesse (che non sia troppo grande), condita con un cucchiaino olio extravergine di oliva e un pizzico di sale
- A metà mattina un centrifugato di frutta o verdura fresca senza di zucchero accompagnato da 2 bicchieri di acqua
- A pranzo un’insalata mista di verdure crude, 1 burger vegetale e 2 bicchieri di acqua
- A merenda una tazza di macedonia di frutta fresca senza zucchero e 2 bicchieri di acqua
- A cena una zuppa di legumi e un piatto di verdure miste grigliate
Mercoledì
- A colazione 2 bicchieri di acqua accompagnati da un frutto di stagione
- A metà mattina dell’ananas a fette
- A pranzo delle verdure cotte al vapore e tofu vegetale saltato in padella
- A merenda una spremuta di arancia fresca senza zucchero
- A dei broccoli bolliti e delle lenticchie
Giovedì
- A colazione 3 noci accompagnate da 2 bicchieri di acqua fresca
- A metà mattina un centrifugato di verdure
- A pranzo tofu e insalata cruda
- A merenda un frutto di stagione accompagnato da 2 bicchieri di acqua fresca
- A cena un formaggio magro come ad esempio fiocchi di latte, spinaci passati in padella conditi con aglio e olio extravergine di oliva
Venerdì
- A colazione una tazza di fagioli conditi con un filo di olio extra vergine di oliva
- A metà mattina una tazza di macedonia fresca priva di zucchero
- A pranzo 60 grammi di riso integrale con broccoli e 2 bicchieri di acqua fresca
- A merenda un pompelmo
- A cena un passato di verdure e del tofu saltato in padella
Sabato
- A colazione una tazza di macedonia fresca senza zucchero accompagnata da 2 bicchieri di acqua
- A metà mattina un’insalata e del tofu, più 2 bicchieri di acqua fresca
- A pranzo 60 grammi di riso integrale condito con un ragù di verdure
- A merenda una pera e 2 bicchieri di acqua fresca
- A cena una porzione di fagioli e un piatto misto di verdure grigliate
Domenica
- A colazione uno yogurt magro accompagnato da 2 bicchieri di acqua fresca
- A metà mattina una porzione di fagioli condita con un filo di olio extra vergine di oliva
- A pranzo un tortino di verdure, un’insalata mista e 2 bicchieri di acqua fresca
- A merenda un frullato di frutta privo di zucchero
- A cena un passato di verdure con 60 grammi di riso integrale e 2 bicchieri di acqua fresca.